Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY

Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY

Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY

Team di Itagas

31 gennaio 2025

BIOCRAZY! LA RUBRICA SULLA BIOMIMETICA DI ITAGAS.

Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY 🌿🤯

Si ispira e parlerà di... Biomimesi, Biomimetica o BIONICA. 🦾🌱

Ma cos’è esattamente? 🤔
Una delle citazioni più illustri di Einstein 🧠 diceva: “Ogni cosa si possa immaginare, la Natura l’ha già creata.” 🌍✨
Ancora più indietro nel tempo ⏳, già Leonardo Da Vinci aveva sviluppato molti suoi progetti proprio basandosi sullo studio della natura e degli animali. 🦅⚙️

È su questo pensiero che, negli ultimi anni, si stanno focalizzando anche il design, 🏗️ l’architettura e la scienza in generale. 🔬

Il termine “BIOMIMETICA” deriva dalle parole greche “bios” (vita) 🌱 e “mimesis” (imitare) 🌀.

Per spiegare meglio il suo significato, possiamo dire che si tratta di una forma creativa di tecnologia, capace di utilizzare o imitare la natura per migliorare la vita umana. 👨‍🔬🌾

La bella notizia? 😍


La biomimetica esiste davvero! SI! Esiste una tecnologia che progetta imitando i processi naturali. Bello, no? 🌏💡

Il concetto alla base è che non esiste un modello migliore della natura dal quale ispirarsi per creare qualcosa di nuovo, funzionale e sostenibile. 🍃♻️


La nostra rubrica condividerà con voi applicazioni ed esempi pratici di come, nel corso della storia e soprattutto oggi, la tecnologia ha trovato soluzioni sostenibili ispirandosi alla natura. 🌎🛠️

Non vogliamo pontificare su nessuno, né elevarci a paladini della sostenibilità. 🙅‍♂️🌿

Il nostro obiettivo è condividere con voi il nostro amore per la natura, 💚 suscitare stupore e ammirazione per il pianeta che ci ospita e le sue leggi... e perché no, trarne ispirazione! ✨🌻

📅 La rubrica uscirà ogni lunedì con un breve estratto sui nostri canali social, mentre l'articolo intero sarà pubblicato QUI! 🚀

Keep in Touch! 📩

Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY 🌿🤯

Si ispira e parlerà di... Biomimesi, Biomimetica o BIONICA. 🦾🌱

Ma cos’è esattamente? 🤔
Una delle citazioni più illustri di Einstein 🧠 diceva: “Ogni cosa si possa immaginare, la Natura l’ha già creata.” 🌍✨
Ancora più indietro nel tempo ⏳, già Leonardo Da Vinci aveva sviluppato molti suoi progetti proprio basandosi sullo studio della natura e degli animali. 🦅⚙️

È su questo pensiero che, negli ultimi anni, si stanno focalizzando anche il design, 🏗️ l’architettura e la scienza in generale. 🔬

Il termine “BIOMIMETICA” deriva dalle parole greche “bios” (vita) 🌱 e “mimesis” (imitare) 🌀.

Per spiegare meglio il suo significato, possiamo dire che si tratta di una forma creativa di tecnologia, capace di utilizzare o imitare la natura per migliorare la vita umana. 👨‍🔬🌾

La bella notizia? 😍


La biomimetica esiste davvero! SI! Esiste una tecnologia che progetta imitando i processi naturali. Bello, no? 🌏💡

Il concetto alla base è che non esiste un modello migliore della natura dal quale ispirarsi per creare qualcosa di nuovo, funzionale e sostenibile. 🍃♻️


La nostra rubrica condividerà con voi applicazioni ed esempi pratici di come, nel corso della storia e soprattutto oggi, la tecnologia ha trovato soluzioni sostenibili ispirandosi alla natura. 🌎🛠️

Non vogliamo pontificare su nessuno, né elevarci a paladini della sostenibilità. 🙅‍♂️🌿

Il nostro obiettivo è condividere con voi il nostro amore per la natura, 💚 suscitare stupore e ammirazione per il pianeta che ci ospita e le sue leggi... e perché no, trarne ispirazione! ✨🌻

📅 La rubrica uscirà ogni lunedì con un breve estratto sui nostri canali social, mentre l'articolo intero sarà pubblicato QUI! 🚀

Keep in Touch! 📩

Benvenuto/a nella nostra rubrica a tema "natura + tecnologia sostenibili": BIO!CRAZY 🌿🤯

Si ispira e parlerà di... Biomimesi, Biomimetica o BIONICA. 🦾🌱

Ma cos’è esattamente? 🤔
Una delle citazioni più illustri di Einstein 🧠 diceva: “Ogni cosa si possa immaginare, la Natura l’ha già creata.” 🌍✨
Ancora più indietro nel tempo ⏳, già Leonardo Da Vinci aveva sviluppato molti suoi progetti proprio basandosi sullo studio della natura e degli animali. 🦅⚙️

È su questo pensiero che, negli ultimi anni, si stanno focalizzando anche il design, 🏗️ l’architettura e la scienza in generale. 🔬

Il termine “BIOMIMETICA” deriva dalle parole greche “bios” (vita) 🌱 e “mimesis” (imitare) 🌀.

Per spiegare meglio il suo significato, possiamo dire che si tratta di una forma creativa di tecnologia, capace di utilizzare o imitare la natura per migliorare la vita umana. 👨‍🔬🌾

La bella notizia? 😍


La biomimetica esiste davvero! SI! Esiste una tecnologia che progetta imitando i processi naturali. Bello, no? 🌏💡

Il concetto alla base è che non esiste un modello migliore della natura dal quale ispirarsi per creare qualcosa di nuovo, funzionale e sostenibile. 🍃♻️


La nostra rubrica condividerà con voi applicazioni ed esempi pratici di come, nel corso della storia e soprattutto oggi, la tecnologia ha trovato soluzioni sostenibili ispirandosi alla natura. 🌎🛠️

Non vogliamo pontificare su nessuno, né elevarci a paladini della sostenibilità. 🙅‍♂️🌿

Il nostro obiettivo è condividere con voi il nostro amore per la natura, 💚 suscitare stupore e ammirazione per il pianeta che ci ospita e le sue leggi... e perché no, trarne ispirazione! ✨🌻

📅 La rubrica uscirà ogni lunedì con un breve estratto sui nostri canali social, mentre l'articolo intero sarà pubblicato QUI! 🚀

Keep in Touch! 📩

Condividi Su:

BLOGS & NEWS

BLOGS & NEWS

BLOGS & NEWS

ALTRI ARTICOLI

ALTRI ARTICOLI

ALTRI ARTICOLI

  • RIPARA UN GUASTO

  • BOLLINO BLU

  • RICHIEDI UN SOPRALLUOGO

Sede Legale

Viale Bruno Rizzieri, 67 - 00173 Roma (RM)

sede commerciale

Via Delle Genziane, 13E - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Via Maremmana Inferiore, 335 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Prima strada Viale Europa 10B, 70032 Bitonto (BA)

EMAIL

itagasgroupsrl@pec.it

RICHIEDI UN INTERVENTO / PREVENTIVO

Hai un guasto? Vuoi sostituire la caldaia o il condizionatore?
Compila il modulo qui sotto, richiedi un intervento o un preventivo.

  • RIPARA UN GUASTO

  • BOLLINO BLU

  • RICHIEDI UN SOPRALLUOGO

Sede Legale

Viale Bruno Rizzieri, 67 - 00173 Roma (RM)

sede commerciale

Via Delle Genziane, 13E - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Via Maremmana Inferiore, 335 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Prima strada Viale Europa 10B, 70032 Bitonto (BA)

EMAIL

itagasgroupsrl@pec.it

RICHIEDI UN INTERVENTO / PREVENTIVO

Hai un guasto? Vuoi sostituire la caldaia o il condizionatore?
Compila il modulo qui sotto, richiedi un intervento o un preventivo.

  • RIPARA UN GUASTO

  • BOLLINO BLU

  • RICHIEDI UN SOPRALLUOGO

Sede Legale

Viale Bruno Rizzieri, 67 - 00173 Roma (RM)

sede commerciale

Via Delle Genziane, 13E - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Via Maremmana Inferiore, 335 - 00012 Guidonia Montecelio (RM)

sede operativa

Prima strada Viale Europa 10B, 70032 Bitonto (BA)

EMAIL

info@itagasgroup.it

RICHIEDI UN INTERVENTO / PREVENTIVO

Hai un guasto? Vuoi sostituire la caldaia o il condizionatore?
Compila il modulo qui sotto, richiedi un intervento o un preventivo.